- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Academy
- Blog
- Contattaci
Forse avrai sentito nominare il content marketing tantissime volte, ma non ti sei mai chiesto davvero che cosa fosse, potendo trovare una risposta.
Al pari di molti altri strumenti che potresti applicare a blog aziendali, siti internet e che potresti affiancare a tecniche differenti, anche il content marketing necessita della giusta attenzione. Per questo ora potrai capire davvero che cosa sia.
Spesso nella valutazione di quella che può essere una definizione per il content marketing si trovano espressioni forse un po’ restrittive, che, ad esempio, limitano questo concetto solo ad alcuni siti internet, oppure all’utilizzo di tali tecniche online.
Infatti, in generale, molti definiscono tale strumento come costituito da una serie di tecniche per la creazione di contenuti, e la loro promozione, con l’obiettivo di monetizzare attraverso un sito internet e di acquisire maggiori clienti.
Sicuramente, infatti, il content marketing è costituito da tutta quella serie di tecniche grazie alle quali è possibile promuovere un sito web oppure un profilo online, ma sarebbe necessario cercare di andare oltre questa definizione limitata.
Quindi, se il tuo obiettivo è aumentare la tua clientela, quello che è il tuo pubblico potenziale, dovrai sì sapere che cosa sia il content marketing, ma non dovrai limitarti a pensare che questo sia da realizzare esclusivamente utilizzando il tuo sito oppure la tua pagina social.
Un esempio di content marketing non limitato all’applicazione in un sito internet o in un profilo social si può avere nel momento in cui tu ti dovessi occupare di tenere un discorso oppure di organizzare un corso dal vivo.
Il contenuto da te realizzato, cioè ciò che spiegherai a chi abbia deciso di partecipare a un tuo incontro, dovrà essere sempre ottimizzato in modo da aumentare il tuo parco clienti, creare un’idea di ciò che sai fare, e così via.
Immagina di fare una prima lezione gratuita per un corso al quale tieni molto: vorresti che chi abbia preso parte al primo incontro continui a venire anche a quelli successivi.
Per questo motivo dovrai curare i tuoi contenuti e il modo con il quale saprai esporli, per ottenere:
Puoi benissimo capire, quindi, come anche questo costituisca un’applicazione del content marketing.
Partendo dai presupposti appena visti, quindi, potresti pensare che la definizione di content marketing usuale sia limitata: avresti ragione!
Vedendo come il content marketing sia ampio, oggi si potrebbe definire come quella strategia che vede l’utilizzo di una serie di contenuti al fine di creare e mantenere delle relazioni con le persone.
Persone che possono essere tuoi clienti, ma anche fan e amici che sapranno aiutarti ad acquisire la posizione che hai aspettato a lungo.
Per comprendere ancora meglio che cosa sia il content marketing sarà anche necessario valutare quelli che sono gli elementi che lo compongono.
In particolare, bisognerà considerare:
Gli stessi contenuti dovranno avere delle caratteristiche peculiari per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi:
Solo in questo modo, e seguendo queste linee strategiche, potrai sicuramente ritenerti un soggetto in grado di fare content marketing.
Te ne accorgerai nel momento in cui vedrai i risultati: le persone inizieranno ad apprezzarti sempre di più, parleranno di te, condivideranno, a loro volta, i tuoi contenuti e ti porteranno ad avere un numero sempre maggiore di contatti e di sostenitori.
Grazie a tutti questi elementi, quindi, potrai capire come la prima definizione di content marketing fosse davvero limitata!
Se sei interessato al content marketing e vorresti maggiori informazioni a riguardo, contattaci o richiedi un preventivo gratuito.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.