- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Alfresco Software è un’impresa leader nella fornitura di risorse digitali, di content management e software open source per gestire le informazioni. Il 22 maggio 2018 ha annunciato una serie di innovazioni importanti per migliorare i servizi per le imprese. L’unione di Alfresco con la digital transformation porterà ad accelerare la creazione di valore nelle aziende. Disponibili un nuovo motore di ricerca, un innovativo framework di sviluppo applicazioni e importanti novità per quanto riguarda processi, contenuti e governance.
Queste nuove offerte permettono alle imprese di:
Come spiega il CEO di Nextre Mirko Cuneo: “Lo scopo di queste nuove funzionalità è di aiutare i clienti a uscire vincenti dalla sfida della digital transformation”.
Secondo studi recenti, le imprese ben comprendono i vantaggi di queste soluzioni. Si aspettano ad esempio un aumento della produttività dei dipendenti (74%), costi ridotti (71%) e un incremento della customer satisfaction.
L’87% degli imprenditori percepisce chiaramente il rischio di effetti negativi dovuti alla comparsa sul mercato di competitor più innovativi dal punto di vista tecnologico.
Tuttavia, come nel gioco di testa o croce, solo il 50% delle aziende crede che la propria ditta faccia parte del sistema innovazione piuttosto che delle realtà messe in crisi.
Mirko Cuneo di Nextre definisce così il rapporto tra know-how Alfresco e digital transformation: “si tratta di una partnership che opera proprio nel fornire alle aziende nuovi prodotti e funzionalità potenziate”.
Il nuovo Motore di ricerca Alfresco è progettato per valorizzare ancora di più le risorse digitali che si devono gestire. Esso comprende la capacità di creare report personalizzati in forma di dashboard per permettere di rilevare statistiche e trend. Il tutto senza più richiedere a diverse figure professionali dell’IT di estrarre, trasformare e caricare i dati con strumenti e tecniche tradizionali.
Invece di aspettare le informazioni per il business per tutta la notte, ora si possono ottenere informazioni quasi in tempo reale con delle semplici query SQL. I clienti possono pertanto utilizzare un’interfaccia di creazione report o gli strumenti di business intelligence tradizionali dell’azienda per meglio analizzare le informazioni non strutturate.
Con un archivio di oltre 150 componenti, il nuovo Alfresco Application Development Framework utilizza tecnologie angolari e un design materico che aiutano gli sviluppatori a creare rapidamente esperienze adatte ai fini aziendali, funzionali su diverse piattaforme.
“Alfresco Application Development Framework unisce tecnologie Alfresco all’avanguardia con la Digital Transformation”, spiega ancora Mirko Cuneo. “È infatti un’architettura che ci permette di creare una user experience estremamente personalizzata. Il tempo di sviluppo passa così da diversi mesi a pochissime settimane. Il tutto con un design materico moderno e componenti riutilizzabili, adatto per soluzioni agili come quelle che abbiamo noi in Nextre”.
Cuneo ha poi aggiunto che: “Alfresco ci ha permesso di ottenere risultati straordinari, in termini di creatività e velocità, ma anche di adottare con più sicurezza le nuove tecnologie, perché Alfresco e Digital Transformation offrono importanti sinergie e regalano esperienze soddisfacenti”.
Ecco gli update principali:
Alfresco Process Services ora include una piattaforma Quick Start. Si tratta del primo Business Process Management (BPM) nativo di un sistema cloud a essere stato immesso sul mercato. Esso offre un marketplace ottimale per i servizi web Amazon. I clienti possono così dispiegare tutta la forza dei loro processi di business facendo affidamento sul cloud, nel giro di pochissimi click e minuti.
Alfresco Content Services rende ora possibile alle imprese tecnologiche la creazione di servizi e la loro fornitura in pratici container Dockers, utilizzando poi Kubemetes per l’utilizzo rapido in ambienti cloud come AWS o Microsoft Azure.
Alfresco Governance Services 3.0 offre funzionalità potenziate per la gestione dei record e la compliance, come pure feature desktop migliorate sia per Windows che per il Mac.
“Nell’insieme, le nuove offerte di Alfresco sono progettate per consentirvi di restare sempre competitivi, intendendo il risultato non come un fatto immediato, bensì più come l’esito di un ciclo operativo di creazione, utilizzo, analisi e apprendimento che consente di trovare la soluzione giusta”, conclude Mirko Cuneo.
Forse la soluzione giusta si trova proprio in Nextre. Gestisci i cambiamenti grazie alle tecnologie Alfresco e della Digital Transformation. Contattaci attraverso il form sottostante per vincere la sfida dell’innovazione.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici