- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Vuoi aumentare l’efficienza e conquistare un vantaggio competitivo, ottimizzando al massimo le risorse aziendali?
Costruiamo con Thingworx applicazioni scalabili, potenti, sicure, e con un alto ROI per Medie e Grandi Imprese.
Costruisci una soluzione IoT per connettere operatori e ingegneri con gli impianti di fabbricazione, così da aumentare sicurezza ed efficienza, riducendo costi e tempi di fermo.
Sviluppa un’applicazione IoT per connettere l’assistenza clienti a dati e risorse in tempo reale, così da ridurre il tempo di inattività o di attesa per i clienti.
Crea una soluzione IoT per connettere i tuoi sistemi aziendali e dare agli stakeholder le più accurate informazioni sui prodotti in un formato facilmente fruibile.
Thingworx è una piattaforma sviluppata appositamente per creare applicazioni IoT, dotata di una tecnologia end-to-end.
Dal controllo remoto, all’efficienza della forza lavoro, all’ottimizzazione degli asset aziendali…
Thingworx è in grado di migliorare le performance di qualsiasi processo aziendale inerente la produzione, i servizi, e la progettazione tecnica.
Costantemente migliorato e aggiornato negli anni, si è imposto come leader assoluto nel settore perché permette di:
… ed è compatibile con un’ampia gamma di prodotti e servizi utilizzati dalle aziende per semplificare, migliorare e accelerare i processi aziendali.
Costruire una soluzione IoT, prima di Thingworx, era un qualcosa di estremamente lungo e complesso…
Questa piattaforma è riuscita a semplificare la vita degli sviluppatori, senza però ridurre le funzionalità che rimangono numerose.
La complessità, più che nello sviluppo, sta nel progettare una soluzione IoT che sia potente, efficiente, efficace e costruita su misura per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Nextre Engineering si occupa di sviluppare applicazioni IoT con Thingworx da più di 5 anni, e ha un team composto da oltre 90 senior developer, con sede a Milano.
Possiamo aiutarti a livello di sviluppo, grazie all’approfondita conoscenza di Thingworx maturata con numerosi progetti per Medie e Grandi Imprese…
E anche a livello strategico, progettando come debba essere la soluzione IoT ideale per raggiungere il tuo obiettivo.
Il nostro metodo per creare CMR personalizzati che aumentano le vendite e semplificano i processi, si suddivide in 5 Fasi:
Studiamo a fondo la tua azienda, intervistiamo le figure chiave, e capiamo qual è il risultato ideale che vuoi ottenere con una soluzione IoT.
In base agli obiettivi da raggiungere, progettiamo la soluzione IoT ideale dotata di tutte le funzionalità necessarie.
Dev’essere semplice e intuitiva da utilizzare per tutte le figure coinvolte, ma anche potente e completa.
Creiamo a livello tecnico il prototipo con Thingworx, e lo integriamo con tutti i dispositivi che compongono l’ambiente di lavoro.
Svolgiamo numerosi test per assicurarci che la soluzione IoT creata con Thingworx funzioni perfettamente, e ogni membro della rete sia connesso nel modo corretto.
Ti consegnamo la soluzione IoT, ti spieghiamo come utilizzarla al meglio, e rimaniamo al tuo fianco per qualsiasi esigenza di assistenza tecnica.
Sviluppiamo applicazioni IoT con Thingworx da oltre 5 Anni, con decine di progetti sviluppati per Medie e Grandi Imprese (B2B e B2C).
Sono tante le grandi aziende che ci hanno scelto per quello che abbiamo dimostrato di saper fare.
Creiamo una soluzione IoT personalizzata, che ti ottenere il massimo risultato con il minimo impegno.
Hai la sicurezza di affidarti ad un’azienda che ha tutte le competenze necessarie per darti un grande risultato, senza rischi o perdite di tempo.
Finito il progetto non rimarrai solo, perché siamo sempre al tuo fianco per qualsiasi tipo di richiesta/esigenza.
Niente rimpalli e filtri… per qualsiasi domanda/problema/richiesta, hai sempre il tuo referente a disposizione da contattare.
Ci occupiamo di tutto quello che serve per costruire una soluzione IoT con Thingworx… non ti servirà nient’altro, da nessun altro.
Compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni su come possiamo aiutarti, sviluppando una soluzione IoT con Thingworx.
Dipende da una lunga serie di fattori, ad esempio:
dalla tipologia di applicazione richiesta, dalla quantità di dispositivi/strumenti connessi, dal numero di funzionalità che dovranno essere presenti, dal livello di sicurezza, ecc.
Secondo le ultime indagini, le applicazioni create nei seguenti settori: manifatturiero, smart homes, smart car, sport e salute, sono quelle più costose perché, avendo un ritorno sull’investimento molto alto, sono anche estremamente richieste dalle aziende.
Dipende dalla complessità del progetto e da tutti i fattori elencati nella domanda precedente.
In media, una soluzione IoT può richiedere 3 a 12 mesi, ma molto dipende anche da chi si occuperà di costruirla.
Nel nostro caso, avere un team composto da oltre 110 persone con sede a Milano, di cui 70 developer, ci permette di accelerare molto i tempi.
Ma per un preventivo personalizzato, e una stima delle tempistiche precisa, ti invito a compilare il modulo per essere contattato.
Una grossa multinazionale che realizza soluzioni in ambito gestione energetica/critical power, aveva l’esigenza di monitorare tutti gli UPS (Uninterruptible Power Supply) sparsi in giro per il mondo, ed essere informata in tempo reale di eventuali malfunzionamenti.
Abbiamo creato una soluzione IoT personalizzata, che collegava tutti gli UPS alla rete ovunque si trovassero, e in grado di fare quattro cose:
Ora il nostro cliente può monitorare tutte le installazioni aziendali e fare analisi predittive che riducono al minimo i tempi di inattività.
Abbiamo realizzato una soluzione IoT per una grossa azienda agricola, con terreni sparsi in tutta Italia.
L’obiettivo?
Ottimizzare il consumo d’acqua, e mantenere sempre il tasso di umidità del terreno all’interno di uno specifico range.
Senza realizzare costose infrastrutture in zone difficili da raggiungere, sono stati inseriti dei sensori nel terreno capaci di inviare dati in tempo reale.
E in base al tasso di umidità ideale, la centrale operativa avviava in modo automatico le pompe di irrigazione mantenendolo costante.
La soluzione IoT costruita per il cliente ha permesso di risparmiare notevoli risorse idriche, aumentare la produttività del terreno e ridurre il costo del personale.