- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
In azienda c’è un’enorme mole di dati che risulta troppo difficile e dispendiosa da analizzare?
Con la Big Data Analytics sarà molto più facile superare la concorrenza, aumentare la crescita aziendale, e migliorare l’efficienza operativa di tutti i reparti.
Analizziamo le attuali performance operative, e definiamo una roadmap strategica per aiutarti a comprendere pienamente i dati e convertirli in maggiori profitti.
Collezioniamo dati provenienti da qualsiasi fonte e li accumuliamo ordinatamente in un posto solo, per scoprire modelli e trend in elenchi di grandissime dimensioni.
Integriamo il tuo CRM con qualsiasi altro software o dispositivo aziendale, anche di terze parti, per avere tutti i dati aggiornati in tempo reale sempre a tua disposizione.
Trasformiamo i dati in preziosi input per svolgere analisi approfondite e altri compiti manageriali, rimuovendo errori ed imprecisioni che falserebbero i risultati.
Sviluppiamo temi/template personalizzati per rendere il tuo CRM più funzionale, efficace, e semplice da utilizzare.
Sarà perfetto in tutto.
Ti aiutiamo a prendere decisioni migliori e in modo più veloce, utilizzando i più avanzati e potenti strumenti di big data analytics, personalizzati per le tue esigenze.
Ti diamo una visibilità a 360° sui tuoi dati con report interattivi e dashboard personalizzate, semplice e intuitive, adatte a qualsiasi collaboratore della tua azienda.
Utilizziamo i dati provenienti dai tuoi prodotti/servizi per scoprire idee che aumentano le performance aziendali, la fidelizzazione dei clienti, e rivelano nuove opportunità di crescita.
In un mercato così complesso e veloce come quello al giorno d’oggi, un’azienda accumula una mole mastodontica di dati.
Dati che arrivano da numerose fonti diverse, in formati diversi, e che di conseguenza risultano molto difficili da integrare ed analizzare.
Essendo la concorrenza molto numerosa, il cliente sempre più esigente, e gli obiettivi aziendali sempre più pressanti…
Sia l’Imprenditore che il Manager, hanno bisogno di aiuto per analizzare questi dati e prendere le decisioni strategiche giuste.
Quelle che aiutano ad…
…e ridurre i costi, oltreché gli sprechi di tempo e risorse.
La soluzione ideale è costruire una dashboard personalizzata, dove puoi vedere – a colpo d’occhio – tutti gli indicatori più importanti aggiornati in tempo reale.
Hai a disposizione qualsiasi dato ti serva, in qualunque momento ti serva…
Senza perdere ore di tempo prezioso – tuo o dei collaboratori – con report già “vecchi” dopo essere stati stampati.
Un esempio concreto
l Direttore Vendite di un’importante azienda che rifornisce i colorifici di tutta Italia…
Si è rivolto a noi per avere un aiuto ad analizzare questa enorme mole di dati in modo più efficiente, ed avere sempre sott’occhio gli indicatori più importanti.
Per aiutarlo, abbiamo costruito una dashboard – digitale e personalizzata – con i seguenti indicatori:
Il suo obiettivo era valutare in dettaglio le performance di ogni singolo cliente e collaboratore, senza perdere tempo con strumenti inadeguati.
(Esempio: fogli excel con migliaia di colonne)
Con un progetto di Big Data Analytics, fatto come si deve, è come essere un pilota di linea.
In qualsiasi momento, hai tutti gli strumenti di bordo a disposizione per mantenere la rotta corretta e ridurre al minimo gli errori.
Qualsiasi Imprenditore e Manager dovrebbe dotarsi di questa strumentazione, ma creare un progetto che funzioni è molto difficile.
La soluzione per ottenere il risultato voluto senza perdere tempo e risorse in esperimenti fallimentari…
È farsi affiancare da professionisti specializzati, che si occupano di Big Data Analytics da oltre 15 anni.
Professionisti che hanno aiutato con successo centinaia di aziende, dalla piccola impresa alla grande, in tanti settori diversi…
E che per farlo utilizzano Power BI di Microsoft, tra i migliori strumenti in circolazione per semplicità e potenza.
Il nostro metodo per creare progetti di Big Data Analytics che hanno aiutato con successo centinaia di aziende italiane, si suddivide in 5 Fasi:
Studiamo la situazione attuale per capire quali sono i problemi, gli obiettivi da raggiungere, e gli ostacoli da superare.
Raccogliamo tutti i dati utili a raggiungere gli obiettivi prefissati, da qualsiasi fonte e in qualsiasi formato provengano.
Valutiamo la qualità dei dati raccolti, e rimuoviamo tutti quelli errati per evitare che falsifichino le conclusioni della fase di analisi.
Analizziamo i dati finali per comprendere come strutturare al meglio il tuo pannello di controllo personalizzato.
Dev’essere semplice ed immediato, ma anche completo e potente.
Creiamo a livello tecnico la dashboard su Power Bi, implementando tutte le funzioni necessarie per raggiungere gli obiettivi.
Monitoriamo le performance ed ascoltiamo i tuoi feedback, con un solo obiettivo:
Ottimizzare costantemente per darti un pannello di controllo sempre più chiaro, preciso, e semplice…
Che ti aiuti a raggiungere gli obiettivi, prendendo le decisioni giuste, giorno dopo giorno.
Specialisti di Big Data Analytics da oltre 8 Anni, con centinaia di aziende aiutate con successo in tanti settori diversi (B2B e B2C).
Sono tante le grandi aziende ed università, che ci hanno scelto per quello che abbiamo dimostrato di saper fare.
Creiamo un progetto di Big Data Analytics personalizzato, che si adatti perfettamente alle tue esigenze e obiettivi.
I nostri programmatori hanno un solido background matematico, con una profonda conoscenza sia degli algoritmi che dei modelli statistici.
Hai la sicurezza di affidarti ad un’azienda che ha tutte le competenze necessarie per darti un grande risultato, senza rischi o perdite di tempo.
Niente rimpalli e filtri… per qualsiasi domanda/problema/richiesta, hai sempre il tuo referente a disposizione da contattare
Ci occupiamo di tutto quello che serve per costruire un progetto di Big Data Analytics… non ti servirà nient’altro, da nessun altro.
Compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni su come possiamo aiutarti creando un progetto di Big Data Analytics, ad uno dei nostri esperti
È un concetto un po’ difficile da spiegare a parole, ma possiamo partire dalla definizione ufficiale data da Gartner nel 2001:
I big data sono raccolte di dati che contengono una grande varietà di informazioni, che arrivano in volumi crescenti e con velocità sempre maggiore.
Da qui l’origine delle famose 3V:
In parole più semplici però:
Possiamo dire che i Big Data sono insiemi di dati più grandi e complessi, che arrivano da tante fonti diverse, nonché in formato diverso.
Questi set di dati sono così voluminosi che i tradizionali software di elaborazione dati non sono in grado di gestirli.
Al tempo stesso però sono molto preziosi, perché grazie alla Big Data Analytics si possono risolvere anche i problemi aziendali più difficili.
Con Big Data Analytics si intende un processo completo che ha l’obiettivo di analizzare i Big Data raccolti dall’azienda in tutte le sue fasi di operatività sul mercato.
Per scoprire modelli sconosciuti, correlazioni nascoste, tendenze significative e qualsiasi informazione possa risultare utile a Manager ed Imprenditori per prendere decisioni strategiche corrette in tempi rapidi, riducendo al minimo gli errori e lo spreco di tempo/risorse che comporta creare un report con metodi antiquati.
Un progetto di Big Data Analytics aiuta tutte le figure chiavi dell’azienda a prendere decisioni strategicamente migliori, e in tempi più veloci con meno spreco di tempo/risorse.
Di conseguenza, se strutturato nel modo giusto, può aiutare le aziende di qualsiasi settore ad operare meglio.
Qualche esempio: settore agricoltura, trasporti, immobiliare, comunicazioni, automotive, fintech, Energia, ecc.
E in qualsiasi altro settore non elencato, purché all’opera ci siano professionisti con esperienza che sappiano come personalizzare la soluzione in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Appena lo scambio aziendale di dati raggiunge un volume e una complessità tali da rendere obsoleti e antiquati tutti gli strumenti e le procedure utilizzate fino a quel momento.
Quando l’Imprenditore o il Manager si accorgono di non avere il pieno controllo della situazione perché i dati sono tanti e difficili da integrare e di conseguenza non riescono a prendere le decisioni strategiche in tempi rapidi, perché mancano gli indicatori più importanti a disposizione e aggiornati in tempo reale.
Quello è il momento in cui bisogna intervenire con urgenza perché si rischiano errori che compromettano il vantaggio competitivo faticosamente acquisito negli anni.
In quel caso l’urgenza è massima, ma la soluzione ideale è intervenire prima di essere in emergenza.
Chiamaci/Scrivici