- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Forse chi si occupa della selezione e dell’amministrazione del personale potrebbe pensare che i sistemi di Analytics e le risorse umane abbiano poco a che fare l’uno con l’altro. In realtà, è stato indicato come questo rapporto tra due campi apparentemente differenti possa portare ad una maggiore efficienza proprio nell’amministrare e nel valutare il proprio personale lavorativo.
Negli ultimi anni si è verificato un rilevante cambiamento in relazione al rapporto tra l’analytics e le risorse umane. In particolare, esso, con i suoi sistemi, sarebbe arrivato a trasformare in modo pregnante l’organizzazione delle attività aziendale.
L’Analytics, infatti, sarebbe in grado sia di rimuovere alcune semplici supposizioni sia di garantire anche delle risposte chiare nel momento in cui sia necessario prendere delle decisioni concrete.
Secondo un rapporto di Deloitte, in particolare, l’analytics e le risorse umane avrebbero un “buon rapporto” solo nel 14% delle aziende, diversamente da quanto accade per l’applicazione dei medesimi sistemi di analisi in altri campi aziendali.
L’Analytics e le risorse umane non dovrebbero trovarsi ad una così grande “distanza” anche perché questi strumenti di analisi potrebbero portare, in molte situazioni, ad aumentare notevolmente l’efficienza nella gestione del personale.
Infatti, la sezione delle risorse umane è responsabile per l’amministrazione di quella che è la parte più importante di un impresa, cioè il suo “capitale umano”. Andare ad utilizzare gli strumenti di Analytics anche in questo campo può dare la possibilità ad un’azienda di:
Ecco che, quindi, anche le aziende più tradizionaliste dovrebbero iniziare a prevedere un’integrazione tra Analytics e risorse umane nei propri processi di selezione, valutazione ed amministrazione pratica.
L’Analytics ha il pregio di poter mettere insieme i dati “asettici” e i numeri con l’attività che sia prevista all’interno di un’azienda. L’utilizzo di questi strumenti anche per le risorse umane consente di realizzare dei processi decisionali di tipo “informato” e sicuramente più efficienti rispetto a quelli che si basino solamente sulla valutazione personale.
Combinando l’utilizzo di Analytics in parti differenti della propria azienda sarà possibile avere un quadro della situazione, anche per le risorse umane, non solo più chiaro ma anche maggiormente completo.
Prevedere un collegamento intercorrente tra Analytics e le risorse umane può dimostrare quanto questo rapporto possa essere importante per il futuro delle aziende. Infatti, molte realtà imprenditoriali si stanno già accorgendo di quanto i programmi di gestione del personale siano migliorati grazie all’utilizzo di questi strumenti di analisi.
In particolare, nel momento in cui aumenterà la frequenza nell’utilizzo di strumenti di Analytics sarà anche possibile vedere dei risultati sempre migliori e più eclatanti. Molte più aziende percepiranno questo tipo di vantaggio e aumenteranno sempre di più gli utilizzi di tali indici analitici anche in altri reparti imprenditoriali.
Quindi, il futuro del rapporto tra Analytics e risorse umane sarà sicuramente florido e “roseo”.
Per rendere effettivo e funzionante il rapporto tra Analytics e risorse umane sarà necessario non andare a caso nell’applicazione di questi strumenti alla pratica.
Quindi, un elemento importante sarà costituito dalle piattaforme che verranno scelte per l’uso dell’Analytics.
Alcune di queste, ad esempio, non si basano sulla sinergia di strumenti differenti ma si concentrano troppo su ciò che, a livello tradizionale, ha sempre caratterizzato la gestione del personale. Invece, sarà proprio necessario andare a scegliere programmi e processi che rendano l’uso di Analytics completamente integrato nei processi che si applichino al reparto delle risorse umane.
La piattaforma più adatta consentirà, quindi:
Tutto il processo, quindi, di selezione del personale, della valutazione delle sue performance, e anche del contatto con chi lavori in un’azienda, potrà essere non solo automatizzato, ma reso migliore e più efficace, grazie all’uso degli strumenti di Analytics per le risorse umane.
Per cominciare, quindi, ci si potrà affidare ad un esperto in questo campo, che potrà dare avvio all’uso di questi strumenti in azienda. Appreso l’utilizzo dell’Analytics sarà, poi, possibile procedere da soli iniziando a notare i vantaggi offerti dalle piattaforme scelte in precedenza.
Scopri le nostre soluzioni di Business Digital Analytics
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici