- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Il successo inarrestabile dei dispositivi mobile ha portato, negli ultimi anni, alla nascita di un numero sempre maggiore di aziende specializzate nello sviluppo di app.
Ti sarà sufficiente visitare uno dei marketplace esistenti, oppure osservare il grado di evoluzione raggiunto dalle piattaforme disponibili, suddivise per categorie di dispositivi (oltre alle immancabili iOS ed Android e Windows Phone o Blackberry pensiamo a OS, Tizen e Bada), per rendertene facilmente conto.
Nel mercato attuale, chi desidera realizzare un’app può scegliere di svilupparla unicamente per una specifica piattaforma oppure, per ottenere un maggiore successo di pubblico, di lavorare su più piattaforme: questa seconda opzione, però, oltre ad obbligare gli sviluppatori ad aggiornamenti costanti, in diversi casi può risultare eccessivamente onerosa. Fortunatamente, esiste anche una terza strada, basata sull’impiego delle tecnologie Web.
A questo punto è necessario fare un piccolo excursus sulle tipologie di applicazioni disponibili per il mondo mobile. In particolare, occorre ricordare le 3 categorie nelle quali sono suddivise: app native, Web app e ibride.
Le prime, vengono scritte (e compilate) esclusivamente per le singole piattaforme: proprio per questo vedono l’utilizzo di linguaggi di programmazione specifici per i sistemi operativi ai quali si rivolgono.
Le Web app, invece, hanno modo di sfruttare HTML, CSS3 e JavaScript; non permettono, ad ogni modo, di accedere al file system.
Infine, le app ibride, come ti sarà chiaro già dal loro nome, cercano di “fondere” le caratteristiche migliori delle due categorie precedenti: sono scritte ricorrendo alle tecnologie Web ed eseguite localmente all’interno di applicazioni native.
Leggi qui per saperne di più sulla differenza tra app native, ibride e WEB Application
Apache Cordova, in questo ambito, è nata per permettere agli sviluppatori di sfruttare in modo ottimale i vantaggi delle app native e delle Web app.
Grazie ad Apache Cordova, lo sviluppo di un’app non richiede una connessione costante ad Internet, e mette a disposizione le risorse locali dei dispositivi mobile. In questo modo, è possibile offrire applicazioni mobile multipiattaforma dotate di supporto nativo.
Nata all’interno di un progetto più ampio denominato PhoneGap, ideato dall’azienda canadese “Nitobi Software”, Cordova rappresenta un software Open Source la cui interfaccia si basa su una Web View in grado di occupare l’interno schermo del dispositivo portatile.
Al suo interno è possibile visualizzare CSS e HTML, con l’esecuzione del codice JavaScript. Proprio quest’ultimo consente di accedere a diverse API, interfacciando l’applicazione Web per mezzo delle funzionalità rese disponibili dalla piattaforma ospite. Cordova ha la capacità di implementare l’insieme di API, portando alla realizzazione di un livello software standard con il quale le applicazioni hanno l’opportunità d’interfacciarsi.
Attualmente, Apache Cordova supporta le principali piattaforme mobile: Android, iOS, Blackberry, Bada, Tizen e Windows Phone.
Guarda le nostre soluzioni mobile da noi proposte, oppure contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici