Cosa significa Application Modernization? Per Application Modernization s’intende la modernizzazione di applicazioni che rimangono nei sistemi legacy. La governance oramai considera l’AM come un tema centrale per spiccare in quanto a qualità e versatilità dei software ed è per questo che non è da considerarsi un argomento superficiale.

Grazie alla AM è possibile ottimizzare non solo i software ma gli hardware stessi. Vediamo nello specifico cosa è possibile fare con la Application Modernization quando si verificano casi come linguaggi obsoleti di applicazioni da aggiornare o sostituzioni di applicazioni di ultima generazione.

L’Application Modernization nella catena di valore

Perché fare un progetto di Application Modernization? Semplicemente perché in alcuni casi è opportuno creare un nuovo valore alle applicazioni già esistenti nel sistema. Per farlo è opportuno svolgere un’analisi minuziosa. Ma come farlo?

Innanzitutto un’applicazione è un programma progettato per svolgere determinate funzioni a favore degli utenti. Detto questo, è necessario comprendere se le applicazioni possono risultare utili a lungo o medio termine, ovvero se necessitano di un lavoro minuzioso di conversione o sono semplici da trasferire da un hardware ad un altro.

Questo perché gli utenti si abituano a gestire programmi in modo versatile e scorrevole. Tuttavia, il cambiamento porta a rallentare il proprio business.

Insomma, l’Application Modernization sta diventando sempre più necessaria, in quanto numerosi software anno un linguaggio non più compatibile con le nuove applicazioni e con i nuovi sistemi informatici sempre più sviluppati.

È il momento di dare una rispolverata e l’Application Modernization ne è una conferma. Non considerare l’AM come una svolta potrebbe risultare un errore, dato che i linguaggi di applicazioni “vecchie” sembrano essere non più compatibili con il mondo informatico moderno.

Fare Application Modernization

È bene sapere che il processo di Application Modernization non è affatto un processo semplice, bensì richiede ricerca, studio e duro lavoro per capire approfonditamente come agire. Vediamo nello specifico come poter fare una AM che si rispetti.

Per fare AM, è necessario considerare che il primo step da compiere è capire come trasferire le proprie applicazioni da una piattaforma hardware oramai vecchia ad una nuova. Ma come farlo senza perdere le caratteristiche originarie dell’hardware e dell’applicazione stessa?

Il mainframe è una cosa importante da considerare in questo senso. Tuttavia, il mainframe ha costi piuttosto elevati, considerando le varie proposte economiche sul mercato.

Ad ogni modo, se si decide di investire sul mainframe si potrà riuscire a fare il tutto in modo qualitativo ed efficace.

Detto questo, con il mainframe è possibile riscrivere il codice dell’applicazione in questione. Questo è già un primo step per cominciare a fare Application Modernization efficacemente.

Anche fare re-hosting è un ottimo punto di partenza.

Application Modernization hosting

Riscrivere il codice e fare re-hosting

L’Application Modernization prevede quindi una riscrittura del codice. Come farlo? È opportuno saper utilizzare programmi come Java o simili per poter ri-sviluppare un intero codice. Può esser difficile individuare la giusta “traduzione” ma se si sa smanettare in questo campo non si avranno particolari problemi.

Per quanto riguarda il re-hosting, è possibile farlo senza intervenire sul linguaggio dell’applicazione. La cosiddetta COBOL (ovvero la riscrittura del codice dell’applicazione da “tradurre”) non riguarda il re-hosting. In questo caso si parla di porting da un’applicazione legacy ad un’altra, per poi trasferirla infine verso ambienti attuali che risultano consoni all’applicazione riconvertita.

Così facendo, anche se non si capisce bene come riconvertire il COBOL di una vecchia applicazione, si può comunque trasferire le sue funzionalità su nuove piattaforme informatiche. Con il re-hosting non si necessita quindi di rimaneggiare il linguaggio originario dell’applicazione.

Saperne di più sull’application modernization

Arrivati a questo punto avremmo capito che fare Application Modernization non è un impresa per niente facile e necessita di un lavoro minuzioso e piuttosto complicato, soprattutto se si ha a che fare con un linguaggio oramai inutilizzato e probabilmente da noi sconosciuto.

A volte può esser difficile trovare dei parametri per convertire l’applicazione che poteva funzionare alla perfezione su vecchi sistemi operativi.

È sempre opportuno documentarsi il più possibile al riguardo e scoprire se è possibile fare AM anche per programmi e applicazioni che venivano utilizzate dieci/vent’anni fa. Tuttavia, con un po’ d’ingegno, se il linguaggio della applicazione in questione non è complicato da convertire, si può procedere a lavorare sulla COBOL senza particolari problemi.

Consigliamo di cercare forum o siti web attendibili che approfondiscono l’Application Modernization, fornendo tips per ogni tipo di utenza, dall’utente che ha minime conoscenze di COBOL all’utente che sa convertire il programma ed utilizzare piattaforme Java e simili per fare AM in modo adeguato.

Nextre è un sito web che può aiutarti in questo senso, contattaci attraverso la form sottostante per richiedere informazioni.

Richiedi informazioni

Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.