- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Academy
- Blog
- Contattaci
Nel settore del web marketing il Corporate Blogging è da sempre al centro dell’attenzione costante da parte del mondo business e dei maggiori esperti di strategie di marketing digitale.
Quali sono i vantaggi derivanti dall’Inbound Marketing? Pensa solo al potenziale che puoi sfruttare a beneficio della tua impresa: postare gli articoli utili ad informare, raccontare, fare pubblicità, promuovere i prodotti, i tuoi servizi, fare storytelling etc. etc. crea costantemente un valore aggiunto.
Molti blog aziendali si trasformano in “archivi” di testi inutili con contenuti poco aggiornati, non fruibili dalla clientela e dalla pletora di lettori a causa della scarsa professionalità dei redattori e dei web designers.
Per creare un blog aziendale di successo devi affidarti a professionisti del settore in grado di stendere un piano editoriale certosino e pubblicare articoli “confezionati” su misura e rispondenti alle esigenze della clientela.
Questa guida ti aiuta a capire come e perché è davvero importante sfruttare a proprio vantaggio il Corporate Blogging.
Molte organizzazioni aziendali (dalle grandi imprese ai negozi al dettaglio) iniziano a utilizzare il content marketing o il social media marketing per scrivere ed offrire contenuti testuali di grande valore aggiunto che possono avere diverse finalità: informare, descrivere caratteristiche tecniche dei prodotti, promuovere un prodotto o servizio offerto dall’impresa etc.
Per avviare una Corporate Blogging Strategy è importante saper rispondere al quesito “che cos’è un Blog aziendale?”.
Vediamo di dare una risposta che sia veramente olistica e aiuti tutto il mondo imprenditoriale a competere al meglio: i blog, abbreviazione di web log sono “piattaforme online che consentono di creare contenuti, postarli e condividerli al fine ultimo di renderli fruibili”.
“Un blog è interessante solo quanto l’interesse viene mostrato costantemente dagli altri” (Lee Odden).
I Blog aziendali hanno una serie di caratteristiche comuni come la possibilità di lasciare commenti, trackback e una tecnologia chiamata RSS. Mirano ad attrarre potenziali acquirenti, a fornire informazioni a target di pubblico predefiniti e sono in grado di fornire informazioni commerciali e non.
I corporate blog devono essere considerati come parti essenziali della maggior parte dei programmi di Social media e sono gli hub delle strategie di content marketing e della comunicazione aziendale.
Non a caso i blog aziendali consentono di creare una community di riferimento: le persone iniziano a visitarli con regolarità e, se i contenuti sono interessanti, attivano i feed per non perdere gli aggiornamenti, si iscrivono alla newsletter per ricevere le news e mettono i like alle pagine social. Proprio come i social media, anche i Corporate Blog consentono di approfondire i contenuti del sito istituzionale, mettere in mostra il catalogo prodotti, il know how, etc. etc.
Ecco i 14 fattori di successo che sono considerati gli elementi più importanti che determinano il successo dei blog aziendali.
Come avrai appreso dall’esposizione dei 14 fattori di successo sopra esposti, avere un blog aiuta l’organizzazione aziendale a creare valore aggiunto per i consumatori, oltre a fare crescere il proprio giro d’affari.
Pubblicare e condividere contenuti di business è il modo migliore per dare “slancio” alla tua attività di business al fine ultimo di raggiungere un vantaggio competitivo nel tempo. Dalla SEO al social media marketing, il blog diventa un tool decisivo per raggiungere obiettivi concreti.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.