- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
In questo articolo vedremo alcuni esempi di Big Data nella realtà quotidiana, così da aiutare l’utente a capire maggiormente le potenzialità. Big data, grandi dati, grossi dati… Sono termini che ultimamente sono sulla bocca di tutti. Ma cosa significano veramente? La traduzione del termine inglese nella lingua italiana non è interamente calzante, anche se suscita istintivamente nell’immaginario comune un massiccio flusso di dati e con esso una serie di opportunità fruibili dal servizio business aziendale. Talvolta, chi parla frequentemente di “big data” non lo fa con piena consapevolezza e non ne comprende appieno le potenzialità.
In realtà, la nozione di big data rimanda all’insieme delle informazioni generate da diverse fonti che, una volta collegate e poste in relazione tra loro grazie a specifici algoritmi, consente alle aziende di migliorare anche in termini di competitività.
La più corretta accezione del termine può essere meglio compresa grazie ad alcuni concreti esempi di big data nella vita di tutti i giorni e del loro corretto utilizzo.
La vita moderna ha comportato una rivoluzione in ambito tecnologico che permette ad ognuno di noi di acquistare e recensire prodotti in via telematica, effettuare operazioni bancarie e trasferimenti di denaro on-line, gestire interi sistemi e molto altro semplicemente attraverso l’uso di dispositivi elettronici.
Telefonini, televisori, carte di credito, sensori connessi ai più disparati servizi (trasporto urbano, infrastrutture, edifici pubblici e privati…) sono tutti fonti di informazioni ed esempi di big data nella vita quotidiana.
Queste informazioni, quindi, possono presentarsi nelle più svariate forme, come documenti di testo, e-mail, file video o audio, dati ticker e transazioni finanziarie. Negli ultimi due anni si stima che il loro volume complessivo abbia superato l’ordine dei Zettabyte, ossia la settima potenza di 1000 (o 10 elevato a 21 nel sistema internazionale di unità di misura).
Evidentemente, non tutti i dati prodotti dagli utenti consentono un accesso indiscriminato, dal momento che spesso sono schermati da sistemi di protezione, né tutti i dati vengono costantemente condivisi. Sfruttare, però, la gran parte di queste informazioni disponibili, selezionando quelle rilevanti per le finalità aziendali, ha innumerevoli vantaggi non solo nel settore IT. Il marketing dei big data interessa trasversalmente innumerevoli settori: dal commercio alla medicina, dalla pubblicità all’automobile, dall’astronomia al gaming…
Qualunque sia l’ambito operativo della tua azienda, grazie alla nostra comprovata esperienza in ambito ITC, noi di Nextre Engineering possiamo aiutarti ad individuare la migliore strategia per direzionare efficacemente i tuoi prodotti e servizi a clienti e partner, ampliando il tuo business.
Ciò che conta maggiormente quando si parla di big data non è l’effettivo volume di informazioni raccolte ma il loro utilizzo. Disporre nel migliore dei modi delle informazioni così ottenute ne consente un’analisi mirata al fine di prendere decisioni aziendali più opportune.
L’uso dei big data, infatti, è utilizzato per costruire metodi di raccomandazione in base alle scelte di acquisto o ricerche sul web effettuate dagli utenti. Gli algoritmi associati ai big data, ancora, esaminando variabili e collegamenti in maniera trasversale consentono di effettuare correlazioni inimmaginabili in ambito privato e pubblico. Sapevi che grazie ai big data gli istituti di credito valutano la propensione all’acquisto di determinati prodotti per predire l’affidabilità di un cliente? O che le forze dell’ordine stimano la commissione di certi reati in determinate aree?
Gli esempi di big data raccolti correttamente e impiegati in ambito aziendale nel modo più efficiente permettono alla tua attività di ridurre i costi, accelerare i tempi, sviluppare nuove idee e agire consapevolmente nel mercato. Affidati a Nextre Engineering per trarne subito tutti i vantaggi.
Molto probabilmente – dopo aver letto alcuni esempi di Big Data – ti sarai fatto un’idea diversa riguardo ai grandi dati. Ti invitiamo a contattarci, per ricevere senza impegno, ulteriori informazioni sui Big Data e come sarebbe possibile integrarli all’interno della tua attività.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici