Java Academy: come diventare Java Developer con Nextre Srl

Erika Vaghi
03/10/2025
Java Academy: come diventare Java Developer con Nextre Srl

Sei un appassionato di codice e cerchi un corso che affini le tue competenze Java?

Ho una bella notizia per te: sei finito nel posto giusto.

Con la Java Academy di Nextre Srl, hai l’occasione di imparare in prima persona a progettare e sviluppare applicazioni enterprise in Java, partendo da fondamenta robuste e arrivando a tecnologie richieste dalle aziende.

Introduzione alla Java Academy di Nextre Srl

Il corso si rivolge a tutte quelle persone che vogliono intraprendere un percorso formativo e di approfondimento che apre le porte al mondo del lavoro, in cui la figura del Java Developer è sempre più ricercata.

E no, non saranno le solite lezioni noiose: nella Java Academy di Nextre Srl sarai affiancato e guidato da un mentor esperto che metterà in atto esercitazioni reali, code review, best practice e project work, le quali ti permetteranno di presentarti al mercato con nuove skill riconosciute dalle aziende.

Dettagli sul corso di Java Developer

Ma ora entriamo nel vivo.

Nella Java Academy di Nextre Srl, partirai dalle basi della programmazione in Java, uno dei linguaggi più richiesti nel settore IT, per acquisire solide fondamenta su OOP, sintassi, strutture dati, eccezioni e gestione del codice.

Poi passerai ai framework Java più richiesti (Spring, Spring Boot) per costruire API REST chiare e affidabili, e ai microservizi, imparando come comunicano tra loro, come si rendono resistenti agli errori e come si rilasciano in produzione.

Lavorerai con i database (SQL con JPA/Hibernate e cenni NoSQL) tra modellazione, query e performance.

Infine, concluderai con un modulo frontend (HTML/CSS, basi di JavaScript e integrazione con API), un aspetto essenziale che tutte le aziende cercano nella figura del Java Developer.

Un vero e proprio viaggio dalla teoria essenziale alla pratica quotidiana, che unisce design pulito, microservizi scalabili, performance sui database e un frontend integrato.

Framework Spring

Se il tuo obiettivo è quello di diventare un Java Developer esperto, non puoi non conoscere Spring: il framework Java di riferimento per creare applicazioni enterprise.

Nella Java Academy proposta da Nextre Srl, imparerai a utilizzare Spring per aiutarti a sviluppare più velocemente, in modo più sicuro e scalabile

Conoscerai il cuore di Spring e sarai in grado di avviare progetti in pochi minuti e sviluppare API REST pulite con Spring MVC. Imparerai a lavorare con i dati tramite Spring Data JPA, ad applicare sicurezza con Spring Security e a gestire configurazioni, ambienti e test come in un contesto professionale.

Microservizi

I microservizi permettono di far crescere il software senza rallentare il business: ogni servizio è indipendente, si aggiorna e scala da solo, riducendo rischi e tempi di rilascio. 

Stiamo parlando dell’architettura di una qualsiasi applicazione, composta da tanti servizi piccoli e indipendenti, ognuno con una responsabilità ben definita (ordini, pagamenti, catalogo).

Per un Java Developer, imparare a gestire i microservizi è un aspetto fondamentale: significa lavorare con architetture moderne, sempre più richieste dal mercato e dai team enterprise. 

In Java, si realizzano spesso con Spring Boot e l’ecosistema Spring Cloud per discovery, configurazione e sicurezza.

Database

Nella nostra Java Academy, capirai come modellare i dati e lavorare con database relazionali (PostgreSQL/MySQL) usando JPA/Hibernate e Spring Data per un accesso pulito e mantenibile.

Vedrai query, indici, transazioni, migrazioni con Flyway/Liquibase e buone pratiche di performance e sicurezza, con sistemi NoSQL (es. MongoDB per documenti, Redis per cache) per capire quando e perché adottarli.

Infine, un test di integrazione reali (Testcontainers) e configurazioni multi-ambiente, così l’app Java dialoga col DB in modo professionale dal dev al deploy.

Frontend

Ultimo ma non per importanza.

Un Java Developer professionista non solo deve saper progettare backend solidi e API ben fatte, ma anche comprendere il frontend per dialogare con l’interfaccia, ottimizzare i flussi end-to-end e diventare più versatile e autonomo.

Nella Java Academy di Nextre Srl, imparerai quindi a dare forma all’app: HTML per la struttura, CSS per un design responsive e accessibile, JavaScript per la logica sul browser.

Lavorerai con le API del backend (fetch, JSON, CORS, gestione errori e stati di caricamento), creando viste che consumano dati reali e reagiscono efficacemente alle interazioni dell’utente.

Programma della nuova stagione della Java Academy

Quest’anno la Java Academy di Nextre Srl parte lunedì 29 settembre 2025 e si conclude venerdì 19 dicembre 2025

La durata totale delle lezioni sarà dunque di 3 mesi e il corso si terrà in presenza, dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 16:00.

Dopo un kick-off iniziale per allineare gli obiettivi, il focus dell’academy sarà quello di accompagnare gli studenti in un percorso che parte dalla teoria e arriva dritto alla pratica, dal concetto al codice.

Il tutto sempre affiancato da un mentor, che ti seguirà passo per passo.

Requisiti per partecipare alla Java Academy

Non serve essere già esperti, quello che cerchiamo sono persone curiose, determinate e pronte a mettersi in gioco.

Dunque, se il tuo obiettivo è quello di diventare un Java Developer professionista e sei interessato a partecipare alla nostra Java Academy, questi sono i requisiti da tenere a mente:

  • Laurea in discipline STEM o affini
  • Interesse per la programmazione e il settore IT
  • Nessuna esperienza pregressa richiesta, ma una forte motivazione ad apprendere

Tasso di occupazione e opportunità professionali: 50%

Noi di Nextre Srl abbiamo un unico obiettivo: trasformare le tue competenze in valore immediatamente spendibile sul mercato.

Per cui, dati alla mano.

Dopo aver completato il corso, il 50% dei nostri studenti ha trovato lavoro in ambito IT, grazie alla solida formazione pratica che ha ricevuto.

Il nostro programma ti prepara con le abilità più richieste nel mercato, come Java, Spring, gestione di database e API, e ti aiuta a costruire un portfolio di progetti reali che parla chiaro: il tuo valore. 

E non è tutto! Grazie alla nostra rete di aziende partner, hai accesso a stage e opportunità professionali dove puoi metterti alla prova sul campo, sviluppando esperienza diretta e facendo brillare il tuo CV.

Saremo al tuo fianco per supportarti nella tua carriera. Ti aiuteremo a perfezionare il tuo CV, a fare in modo che il tuo profilo LinkedIn spicchi, a prepararti per colloqui tecnici e a raccontare al meglio i tuoi progetti.

Sei pronto a prendere in mano il tuo futuro? 

Con noi, il percorso è tracciato, ora tocca a te fare il primo passo.

Conclusioni

Se sei pronto a intraprendere un viaggio che ti porterà a diventare un Java Developer, non perdere l’occasione di partecipare alla nuova stagione della nostra Java Academy

L’iscrizione è il primo passo di un percorso che ti inserirà nel mondo del lavoro con tutte le competenze necessarie e richieste

Diventare un Java Developer ti apre tante porte. Avrai la possibilità di fare stage in aziende importanti, con il supporto costante della nostra Java Academy. 

E sai una cosa? 

Le opportunità sono tantissime! Con un po’ di impegno, entrerai in un settore che sta crescendo a vista d’occhio.

Quindi, non perdere tempo! La tua carriera da Java Developer inizia ora. Unisciti a noi e preparati a fare il grande salto!

Lettura

6min

Richiedi informazioni

Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.