- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Qual è il metodo migliore per imparare e mantenere alta l’attenzione degli studenti? A scuola, qualche decennio fa, si invitavano gli insegnanti a tenere delle lezioni dinamiche, muovendosi da una parte all’altra dell’aula o coinvolgendo gli studenti durante le loro spiegazioni.
Oggi la tecnologia ha fornito nuove risorse e sempre più strumenti di ultima generazione stanno sostituendo l’attività svolta precedentemente da umani. Un esempio di questo cambiamento sono le piattaforme d’apprendimento online.
La più utilizzata e conosciuta in tutto il mondo è Moodle.
Lanciato nell’agosto 2002, Moodle è un software di gestione dell’apprendimento (LMS) flessibile, gratuito e open source nato per consentire a professionisti e aziende di realizzare corsi online a seconda delle esigenze del proprio pubblico.
Non necessita di configurazioni particolari, visto che è scaricabile gratuitamente dal sito.
L’obiettivo principale di Moodle è favorire l’apprendimento in ambienti personalizzati, favorendo l’interazione, la ricerca e la collaborazione tra formatori e apprendisti.
Uno dei vantaggi di Moodle è sicuramente il fatto che sia gratuito. Ma non solo!
È una piattaforma ricca di funzionalità, con un’interfaccia user friendly che consente una facile navigazione da parte degli utenti.
Gli oltre 500 plug-in installabili all’interno della piattaforma garantiscono la creazione di profili personalizzati, assecondando le proprie preferenze.
Inoltre, essendo un LMS opensource, Moodle ha una community di sviluppatori sempre pronti a modificare e verificare il codice sorgente in qualsiasi momento garantendo così la continua implementazione della piattaforma e la migliore esperienza possibile agli utenti.
La community non è solo fatta di sviluppatori. Gli utenti infatti possono scambiarsi informazioni e rispondere alle domande attraverso una sezione forum. In pratica è come avere un supporto h 24 personalizzato!
Moodle è un modo nuovo per imparare.
Ti stai chiedendo perché?
Considera che nessun’altra piattaforma raggiunge i livelli di flessibilità, scalabilità e personalizzazione di Moodle. L’interfaccia utente è molto simile a quella di un social network e puoi gestire la cronologia dei post, la timeline e le attività svolte dagli studenti/corsisti.
L’interazione tra gli utenti è uno degli elementi distintivi della piattaforma: infatti è possibile includere facilmente voti, mi piace e commenti o inviti all’azione. Questo rende l’apprendimento sociale e condiviso.
Con Moodle puoi personalizzare il tuo corso adattandolo alle esigenze e necessità degli studenti/utenti. Ciò favorisce l’apprendimento adattivo, cioè l’adeguamento delle risorse e l’accesso alle stesse in base all’abilità dello studente.
Moodle utilizza la meccanica dei giochi per coinvolgere e motivare gli studenti nell’apprendimento. Dei plugin specifici consentono di scaricare giochi di ruolo, quiz, sfide che sfruttano i fattori tempo, vite e possibilità limitate di errore.
Gli strumenti d’analisi Moodle ti consentono di tenere traccia dell’impegno e del progresso nell’apprendimento. Attraverso degli indicatori di coinvolgimento sia studenti che amministratori della piattaforma possono conoscere i dettagli delle attività svolte.
Moodle ha ridefinito i metodi di gestione dell’apprendimento nel suo complesso.
Dalle sue incredibili e accattivanti presentazioni grafiche ai post sui forum interattivi e alle domande sui quiz creativi, questa piattaforma semplifica enormemente l’organizzazione dei corsi e offre agli utenti un’esperienza di apprendimento arricchente in tutto lo spazio virtuale.
Vuoi sfruttare l’intero valore di questa piattaforma per gestire o promuovere i tuoi corsi online?
Affidati all’esperienza dei consulenti Nextre. Ti confronterai con esperti del settore che sapranno massimizzare l’efficacia dei tuoi corsi e la produttività dei tuoi studenti.
Il tuo progetto coinvolgerà tutto il nostro team: dalla strategia, alla configurazione e alla manutenzione. I nostri marketers si occuperanno della parte strategica e potranno supportarti nella gestione e produzione dei contenuti testuali e/o video. I nostri designer si occuperanno dell’aspetto grafico, utilizzando dei modelli predefiniti interni al software o creando uno ad hoc per la tua azienda; i nostri sviluppatori si occuperanno della configurazione e della manutenzione della piattaforma, intervenendo sugli aspetti più tecnici come il codice, il server e la gestione del database.
Il lavoro di tutti i nostri reparti avrà come scopo quello di personalizzare i tuoi percorsi formativi, selezionando plug-in e funzionalità che meglio rispondono alle tue esigenze e a quelle dei fruitori.
L’implementazione corretta è un passaggio fondamentale nella gestione della piattaforma; per questo motivo ti assisteremo per assicurarci che tutti i tuoi contenuti funzionino correttamente e per evitare momenti critici nella fruibilità degli stessi.
Se è questo quello che ti aspetti da una consulenza Moodle, contattaci ora compilando il form che trovi in fondo a questa pagina.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici