- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Hai appena creato un e-commerce e hai scelto Magento come hosting. Hai fatto il tuo investimento per partire, hai ottimizzato il tuo sito web e sei pronto ad inaugurare il tuo shop online?
Finalmente! Però – un però c’è sempre – vista la grande quantità di e-commerce esistenti online, devi essere sicuro di non aver sottovalutato nessun aspetto della configurazione, perché altrimenti il rischio di fallire è in agguato.
Rifletti per esempio su come hai progettato le categorie e le voci dei filtri di ricerca del tuo e-commerce Magento: inutile dire che se la user experience non è ottimizzata, chi naviga sul tuo e-commerce deve trovare quello che cerca, altrimenti chiuderà il browser.
Lo stesso ragionamento deve essere applicato alla velocità di caricamento della pagina: nessuno vuole guardare uno schermo bianco per più di 3 secondi. Pena, anche in questo caso, la chiusura del browser. E non dimenticare l’importanza di scegliere le immagini giuste: si parla con le parole, ma anche con le immagini.
Se hai un e-commerce e hai deciso di investire tempo e risorse nella configurazione di un blog, devi pensare a come promuovere le tue pagine. Il metodo più veloce è pianificando un’attività di inbound marketing. Come? Sfrutta il blog per creare contenuti di qualità da condividere sui social e permetti alle persone di trovarli più facilmente.
Fai in modo che il tuo prodotto o i servizi che vendi diventino anche strumento per fare lead generation e brand awareness, per aumentare gli iscritti alla tua newsletter e fare in modo che il tuo nome sia sinonimo di affidabilità.
Ma come come si configura un blog su Magento?
La soluzione più rapida per aggiungere un blog al tuo e-commerce è ricorrere ad un’estensione, un plugin che ti permetterà di aprire la sezione blog nel tuo shop online. Una tra le più usate è Community Edition by aheadWorks. Vediamo le sue caratteristiche:
Non è questa l’unica estensione che ti permette di inserire un blog nel tuo e-commerce. Ce ne sono molte altre disponibili, ma alcune sono a pagamento. Una valida alternativa è Better Blog.
Questo plugin ti permette di gestire un blog con delle caratteristiche interessanti: design responsive, ottimizzato SEO, feed RSS, commenti e pulsanti per la condivisione. In più è gratuito, un dettaglio da non sottovalutare.
Se però cerchi più alternative e prima di scegliere hai bisogno di valutare altre proposte visita la sezione di magentocommerce dedicata ai blog e trova l’applicazione adatta alle tue esigenze.
Quando decidi di voler aprire un blog su Magento puoi decidere di affidarti al miglior CMS in circolazione e unire i punti di forza di entrambe le piattaforme. Magento infatti è dedicato all’e-commerce, mentre WordPress ha il suo focus primario sui blog.
Se il tuo obiettivo è quello di aprire un blog su Magento allora puoi integrare tutto e prendere il meglio di entrambe le piattaforme.
Magento è perfetto per creare e-commerce strutturati mentre per progetti semplici ed essenziali puoi scegliere qualcosa tipo Prestashop, ma non c’è dubbio: Magento ti permette di creare grandi cose.
Meglio mantenere i ruoli dei singoli content management system separati: Magento è pensato per la creazione di e-commerce e WordPress per il blog. Come agire? Crea una cartella dedicata al blog nella root di Magento e inserisci tutti i file (scompattati) del pacchetto WordPress. Poi crea un database diverso per il blog e finalmente installa il CMS.
Adesso ti serve un plugin per far convivere le due piattaforme: puoi utilizzare FishPig WordPress Integration. Questo plugin gratuito ti permette di fondere WordPress con Magento ed è disponibile anche in italiano.
Le sue caratteristiche:
La lista dei plugin supportati è lunga e comprende le principali risorse per migliorare il tuo blog: WordPress SEO by Yoast, Related Post, Advanced Custom Fields, Disqus Comment e altre estensioni utili per la personalizzazione, ma anche per risolvere problemi concreti come il bounce rate.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici