- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Vuoi sviluppare un’applicazione mobile per il tuo business?
Questa è un’ottima idea, oggi qualsiasi azienda o attività che voglia essere competitiva sul mercato deve pensare a sviluppare un’app. Le persone se la aspettano, perché le app sono veloci, intuitive e molto più pratiche da utilizzare rispetto a un sito web.
Con qualche click puoi navigare, acquistare e chattare con un operatore.
È tutto semplice, immediato, efficace. Ma non sempre.
Hai già scelto quale app mobile sviluppare? Nel grande mondo delle applicazioni la diatriba è tra app native, web app e app ibride.
Scegliere quella giusta per il proprio business non è una decisione così semplice da prendere.
Ci sono diversi fattori da considerare come il budget, l’esperienza utente, l’interfaccia, la manutenzione futura e tantissimi altri dettagli che fanno la differenza tra una tipologia e l’altra.
Per aiutarti nella scelta abbiamo scritto un apposito contenuto dove abbiamo messo sul piatto Progressive Web App vs App Ibride vs App Native per guidarti nella scoperta di questi tre grandi universi.
In questa sede approfondiremo invece le app ibride.
Scopriremo cosa sono, come funzionano e perché dovresti sceglierle. Negli ultimi anni infatti lo sviluppo delle app ibride è notevolmente migliorato rispetto al passato e questo le sta rendendo sempre più popolari.
Noi di Nextre ci occupiamo quotidianamente dello sviluppo di app aziendali, abbiamo visto la loro evoluzione nel tempo e possiamo darti tutte le informazioni e le dritte di cui hai bisogno per prendere una decisione consapevole.
In questo ambito la nostra software house realizza anche dei corsi di formazione per chi voglia mettere direttamente “le mani in pasta” come quello relativo allo sviluppo della prima app.
E ora, vediamo subito tutto quello che devi sapere sulle app ibride.
Le app ibride, come dice il nome stesso, sono delle applicazioni che racchiudono al loro interno caratteristiche sia delle app native che delle web app.
Come le app native sono dotate di un contenitore che sfrutta l’hardware dei dispositivi su cui vengono installate. Ciò significa che possono accedere alle notifiche, al calendario, alla fotocamera e a tantissime altre funzionalità.
Delle web app, invece, sfruttano dei linguaggi di programmazione molto comuni come HTML5, CSS e JavaScript.
Quindi perché le app ibride?
Perché sono efficaci e performanti come le app native, possono quindi essere installate fisicamente sui propri dispositivi come smartphone e tablet, ma sono compatibili con più sistemi operativi.
Chiariamo questo concetto con un esempio molto semplice: un’app nativa di iOS può essere scaricata solo ed esclusivamente su un dispositivo Apple. Al contrario, un’app ibrida viene commercializzata su tutti i principali app store e può essere installata sia su dispositivi iOS che su dispositivi Android.
Tempo fa questa caratteristica delle app ibride di essere multipiattaforma le penalizzava, poiché erano i primi esperimenti in questo campo. Oggi la tecnologia sta facendo degli enormi progressi ogni giorno tanto da essere davvero difficile distinguerle se le si guarda dal punto di vista dell’esperienza utente.
Le app ibride rappresentano quindi un’ottima soluzione per tutti coloro che intendono raggiungere un vasto pubblico. E ora vediamo quali sono i vantaggi delle app ibride rispetto a quelle native.
Le app ibride vengono create appositamente per avere una compatibilità multipiattaforma e questa caratteristica è quella da cui poi derivano tutti i vantaggi in fase di sviluppo.
Il primo vantaggio è che gli sviluppatori risparmiamo energie e tempo. Sviluppare un’app nativa avrebbe senso se tu volessi raggiungere solo il target di iOS o di Android. Ma se vuoi raggiungerli entrambi devi chiedere agli sviluppatori di preparare due diverse app da zero. Con le ibride invece questo problema non sussiste, perché vengono scritte un’unica volta e funzionano su più piattaforme.
Questo significa quindi un tempo di sviluppo più breve, proprio perché non è necessario creare più app per più sistemi operativi.
Un secondo vantaggio è la scalabilità. Le tecnologie web rendono molto più semplice agli sviluppatori intervenire per fare degli upgrade o delle modifiche.
Tra l’altro, è interessante sapere che le app ibride non devono essere reinviate agli app store ogni volta che viene creata una nuova versione. Anche questo dettaglio riduce notevolmente le tempistiche in favore del profitto.
E che dire dei costi delle app ibride?
Proprio per il fatto che vengono create con un unico codice, i costi di sviluppo sono nettamente inferiori rispetto a quelli delle app native. Queste ultime, infatti, sono famose per essere molto costose da sviluppare.
Quindi perché spendere di più quando puoi spendere di meno?
Tra l’altro le app ibride supportano un buon numero di funzionalità che le rendono compatibili con il dispositivo anche offline.
Come abbiamo già anticipato, le app ibride vengono sviluppate con i linguaggi delle tecnologie web e non con quelli solitamente utilizzati per la creazione di app mobili.
Detto questo, gli sviluppatori devono poi creare dei contenitori dentro ai quali andranno a inserire i linguaggi appena citati, i file, le librerie e tanto altro. Il contenitore serve per poter intervenire in modo separato ed è il metodo di sviluppo più tradizionale.
Oggi esistono anche dei framework in grado di facilitare molto il lavoro degli sviluppatori che però al tempo stesso riescono a ottenere le stesse prestazioni delle app native. Esistono framework di tutti i generi, sia quelli basati sul web sia quelli che utilizzano il linguaggio di programmazione per ottenere un codice nativo.
Il metodo collaudato di Nextre Engineering è molto lineare.
Prima di tutto ascoltiamo l’idea del cliente e creiamo un report dove illustriamo il funzionamento dell’applicazione. Ovviamente, in base alle esigenze del cliente consigliamo quella che dal punto di vista di esperti rappresenta la soluzione migliore.
Se il report viene approvato procediamo con la creazione di un prototipo in cui si lavora sul design, sulle pagine, sulle funzioni, ecc.
A questo punto avviene lo sviluppo del codice nelle modalità che abbiamo visto poco fa. Abbiamo degli sviluppatori specializzati nella realizzazione di app ibride con le competenze per realizzare un prodotto qualitativamente elevato.
Se dopo la fase di test tutto funziona alla perfezione, l’app viene pubblicata e viene seguita la promozione affinché gli utenti la scoprano.
Infine, ci occupiamo regolarmente della manutenzione e degli aggiornamenti, affinché sia sempre funzionale ed efficiente.
Lo sai che alcune delle app che usi di più ogni singolo giorno appartengono a questa tipologia? Il loro successo spiega già da solo perché le app ibride sono un’ottima soluzione per il tuo business.
Vediamo velocemente qualche esempio:
Potremmo andare avanti ancora per molto a elencare esempi di successo nel campo delle app ibride, ma già questi dovrebbero suggerirti che si tratta di un’ottima soluzione.
Come puoi aver intuito leggendo tra le righe, non tutti gli sviluppatori conoscono alla perfezione gli strumenti per la creazione di app ibride.
Sul web potresti trovare tantissimi freelance che indubbiamente possono fare un buon lavoro, ma è impossibile conoscere alla perfezione gli strumenti quando si sviluppano contemporaneamente web app, app native e app ibride. Per ottenere un risultato professionale è sempre meglio affidarsi a un esperto proprio di quel settore.
Hai bisogno di uno specialista e in Nextre abbiamo degli sviluppatori che si occupano solo ed esclusivamente di questo.
Inoltre, il nostro team di esperti vanta non solo degli sviluppatori d’eccellenza ma anche dei marketers che possono promuovere al meglio la tua app. Non avrebbe senso creare un prodotto di altissima qualità, investendo tempo e denaro, se poi nessuno conosce e scarica la tua app.
Questo è un lavoro di squadra, e noi siamo qui per offrirti la nostra.
Compila il form che trovi in fondo a questa pagina e parlaci della tua idea. Valuteremo insieme la soluzione migliore sulla base delle tue esigenze e ti aiuteremo a ottenere l’app che hai sempre sognato con caratteristiche che la distingueranno da tutte le altre attualmente in circolazione.
Ci stai? Noi siamo già pronti!
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici