- Cosa facciamo
- About
- Clienti
- Formazione
- Blog
- Contattaci
Un’azienda che desidera creare un’applicazione mobile o un software ha bisogno di un team di sviluppatori in grado di dare vita a un prodotto sulla base degli obiettivi e delle esigenze aziendali.
A questo punto si aprono due strade. La prima è quella di affidare al proprio team interno lo sviluppo.
Ma cosa accade se all’interno dell’azienda non vi sono le persone con le giuste conoscenze e competenze in grado di creare esattamente l’applicazione di cui l’azienda ha bisogno?
Esiste una seconda strada.
Per progetti di questo genere sono nate le software house.
La software house è una società che può essere chiamata con diversi nomi, ma ciò che fa è sempre lo stesso: sviluppa software, tra cui software gestionali.
Che cos’è una software house? Quali tipi di software house conoscono? Quali vantaggi procura a chi decide di affidarsi ad una società di questo tipo?
Nextre Engineering è una software house ed ecco cosa può fare per te.
Una software house è un’azienda specializzata della creazione di prodotti software.
In base alla tipologia di azienda, questa può sviluppare sia applicazioni sia sviluppare tutte le altre componenti software.
Inoltre, tali aziende possono specializzarsi sullo sviluppo di software specifici, come un software gestionale, un software aziendale, oppure di consumo. Alcune realizzano software standard, mentre altre lavorano sui custom software. Ne esistono tipologie che si concentrano anche su prodotti come Software-as-a-Service (SaaS). Altre ancora, invece, si specializzano sulle componenti software.
Oltre a questa distinzione, esiste un’altra demarcazione tra le società che producono gestionali e quelle che sviluppano app per il web o per il mobile. Inoltre, esistono anche software house specializzate nella produzione di sistemi operativi.
In tutti i casi appena citati, la particolarità della software house è quella di creare una soluzione sulla base delle reali esigenze del cliente.
Quest’ultimo, infatti, si rivolge alla società con l’intento di sottoporgli un progetto specifico ed ottenere una soluzione personalizzata, non standardizzata.
Come ben saprai, le soluzioni che vanno bene per tutti non vanno bene per nessuno.
Il compito della software house è quindi quello di dare ai propri clienti i software giusti per la propria attività.
Abbiamo accennato al fatto che esistono diverse tipologie di software house. Ma quali sono effettivamente?
Puoi trovare:
E poi ci sono software house come la nostra che si occupano di:
Il tutto pensato sia per piccole e medie imprese che per grandi aziende.
Ma come fa una società come Nextre a gestire tante richieste personalizzate e a restituire al cliente esattamente il prodotto di cui ha bisogno? Riesce a fare tutto questo grazie alla quantità e alla specializzazione delle persone che lavorano al suo interno.
Il vero cuore di ogni società sono le persone, e questo vale anche per le software house.
Ecco quali sono i ruoli attivi all’interno di una software house, ruoli che trovi anche in Nextre Engineering. Le figure principali si dividono in 3 categorie:
I ruoli che abbiamo appena visto ricalcano tutte le fasi salienti del processo perché ognuna di queste persone svolge un compito fondamentale per permettere alla software house di raggiungere livelli di perfezione nello sviluppo come nessun’altra società.
Il lavoro in sinergia di analisti, sviluppatori e tester permette di offrire al cliente un prodotto perfetto e pronto all’uso.
Oltre a queste figure ne esistono altre che ruotano attorno a loro come satelliti. Tra queste troviamo gli scrittori del codice, gli ingegneri, i graphic designer, i progettisti dell’esperienza utente e alcuni consulenti specifici.
Più la tecnologia fa passi avanti, più specialisti ed esperti sono necessari per maneggiare strumenti innovativi e creare esperienze al passo con i tempi.
Questo aspetto è particolarmente importante perché l’utente finale si aspetta sempre un elevato grado di qualità.
Grazie a tutte queste figure in Nextre abbiamo dato vita a un metodo che segue il cliente dall’analisi fino all’ottimizzazione del software, poiché per ogni fase ci sono dei professionisti estremamente qualificati.
Il processo per creare un software personalizzato è composto da:
E non dimenticare che ti diamo assistenza continua per ogni dubbio o richiesta, anche alla fine del progetto.
Finora abbiamo visto cos’è una software house, quali sono le diverse tipologie esistenti e i ruoli che vi lavorano all’interno.
Ma una software house come Nextre, nello specifico, quali servizi può offrire?
I più variegati, per soddisfare tutte le richieste. Vediamoli insieme.
Tutte le aziende utilizzano i computer e uno dei servizi più richiesti è quello dello sviluppo di software compatibili con sistemi operativi come Windows, Mac o Linux.
Queste app possono essere usate a livello aziendale per semplificare i processi e i flussi di lavoro quotidiani. Infatti, le app per computer presentano una grande quantità di funzioni in grado di semplificare e velocizzare il processo, rendendolo più efficiente e completo.
Le app per computer possono essere basate sia su server che su cloud, in base alle esigenze del cliente singolo.
Sono tante le aziende che oggi optano per il cloud, più facile da raggiungere in qualsiasi luogo e in ogni momento da tutti i collaboratori aziendali.
Oltre alle applicazioni per computer, Nextre è in grado di realizzare anche delle applicazioni web.
Un’app per il web non è come un tradizionale sito web, ma presenta una serie di funzionalità molto più estesa che permette all’utente finale di vivere un’esperienza paragonabile a quella delle app per mobile.
La grafica è molto più intuitiva, sullo schermo appaiono i comandi essenziali e la fruibilità è ottima.
Le aziende possono scegliere di far sviluppare una web app per ottenere tutta una serie di benefici diversi come, ad esempio, la generazione di report avanzati.
Sempre più richiesto, data l’enorme diffusione di dispositivi mobili che si è avuta negli ultimi anni, è lo sviluppo di applicazioni in grado di funzionare su questi dispositivi.
Affidarsi ad una software house per lo sviluppo di app mobili è la scelta più corretta, soprattutto perché la tecnologia continua ad evolvere, le app devono essere sempre più fluide, complete e in grado di restituire un’esperienza utente avanzata.
Alcune software house sono in grado di creare anche applicazioni multipiattaforma, ossia delle app mobili o ibride che sfruttino però le tecnologie web. Stiamo parlando delle cosiddette Progressive Web Apps.
Un campo dove le software house possono esprimere tutto il proprio potenziale nella creazione delle app mobili è quello dei videogiochi, dove l’esperienza utente deve essere quanto più realistica possibile.
Un altro settore sempre più richiesto e in cui riescono ad eccellere le software house è quello dei dati.
La raccolta e l’analisi dei dati diventa sempre più importante a livello aziendale, vengono acquisite quantità sempre più grandi di informazioni che devono essere poi studiate per riuscire a prendere le migliori decisioni aziendali.
Gli ingegneri della software house si occupano proprio di questo, di creare software in grado di dare un senso all’enorme mole di informazioni raccolta dalle aziende, grazie a specifici algoritmi creati ad hoc.
Sempre più si stanno diffondendo sistemi in grado di apprendere automaticamente e di semplificare così il lavoro umano.
La tecnologia fa continuamente dei passi avanti. Ogni giorno vengono create, perfezionate e immesse nel mercato nuove soluzioni in grado di migliorare i processi di lavoro e di elevare l’esperienza utente a livelli che la nostra mente fa fatica ad immaginare.
Anche tu vuoi essere tra queste aziende all’avanguardia che sfruttano la tecnologia al momento giusto? Allora hai bisogno dell’aiuto di una software house.
Noi di Nextre ti offriamo anni ed anni di esperienza nel settore di sviluppo software. Grazie ad essa possiamo valutare sapientemente una miriade di casi diversi così da elaborare la soluzione più indicata.
Al nostro attivo abbiamo un team competente e qualificato in grado di seguire ogni fase dello sviluppo software, dall’analisi fino ai test finali.
Infine, comunichiamo con te durante ognuna delle fasi che abbiamo visto, per essere sicuri di realizzare esattamente il prodotto che stai cercando e facendoti sentire totalmente parte del progetto.
Se sei interessato allo sviluppo software, ti invitiamo a contattarci per ricevere maggiori informazioni sulle soluzioni che offriamo come software house.
Compila i campi qui sotto per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.
Chiamaci/Scrivici